watchOS 5: come connettersi manualmente al Wi-Fi

Migliori smartwatch da uomo del 2018 Migliori smartwatch da uomo del 2018

Apple Watch 3 è una serie di smartwatch decisamente apprezzata dall’utenza.

Non per questo è esente da problemi o imperfezioni: utilizzando questo dispositivo in combinata con un iPhone, questo “eredita” l’elenco di SSID Wi-Fi dall’altro dispositivo Apple. L’utente però, non ha la possibilità di vedere o modificare questa lista di reti.

Con watchOS 5, Apple ha finalmente elaborato un nuovo metodo per poter aver maggior controllo sullo smartwatch e gestire in maniera più libera le linee Wi-Fi.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

5 migliori smartwatch da uomo

Connettersi manualmente al Wi-Fi con watchOS 5

Con il nuovo sistema operativo è possibile gestire manualmente le reti, ottenendo dunque una sorta di libertà nonché indipendenza nei confronti dell’iPhone. Per fare questo devi:

  • accedere all’app Impostazioni su Apple Watch
  • ricercare reti Wi-Fi
  • una volta terminata la ricerca, connettersi alla rete Wi-Fi
  • inserire l’eventuale password
  • dopo aver inserito la password, andare avanti e dare conferma

Allo stato attuale, il Wi-Fi si attiverà solo quando non è vicino al telefono come accadeva prima. Tuttavia questa possibilità, rende l’orologio decisamente più indipendente rispetto a prima dall’iPhone, in quanto ora può unirsi alle reti Wi-Fi senza dover per forza passare tramite il melafonino.

Seguici su Telegram

Seguici su Telegram per ricevere le Migliori Offerte Tech

Unisciti ora