Samsung Galaxy S6 vs Galaxy S5

6 funzionalità nascoste per samsung-galaxy-s6 6 funzionalità nascoste per samsung-galaxy-s6

Nella giornata di ieri, Samsung ha presentato ufficialmente i nuovi Galaxy S6 ed S6 Edge durante la conferenza Galaxy Unpacked 2015 che si è tenuta al Mobile World Congress di Barcellona.

samsung-galaxy-s6

In questo articolo, metteremo a confronto il nuovo Samsung Galaxy S6 con il suo predecessore, il Galaxy S5, per vedere quali differenze sono state apportate rispetto al modello precedente.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Samsung Galaxy S6 vs Galaxy S5

Display:

Il Samsung Galaxy S6 è caratterizzato da un display con risoluzione di 2560 × 1440 pixel, 577 PPI e protezione Corning Gorilla Glass 4, mentre il Galaxy S5 ha un display con risoluzione di 1920 × 1080 pixel, una densità di pixel di 432 ed una protezione Corning Gorilla Glass 3.

Processore e Grafica:

Samsung ha optato per il suo processore Exynos 7420 con CPU octa-core (quattro core Cortex A53 da 1.5 GHz e quattro core Cortex A57 da 2.1 GHz) con GPU Mali T760. Invece, sul modello precedente, troviamo il quad-core Snapdragon 801 di Qualcomm da 2.5 GHz con architettura Krait 400 e scheda grafica Adreno 330.

Memoria:

Il nuovo top di gamma della società sud coreana presenta una memoria RAM da 3 GB ed uno storage interno da 32/64/128 GB non espandibile. Il Galaxy S5 ha un’archiviazione interna da 16 GB espandibile fino a 128 GB con micro SD ed una RAM da 2 GB.

Dimensioni:

Il Galaxy S6 ha un peso di 138 g e dimensioni di 143.4 × 70.5 × 6.8 mm contro 145 g di peso e 142 × 72.5 × 8.1 mm del modello precedente.

Fotocamere

Il numero di pixel della fotocamera principale è rimasto di 16, ma sul nuovo modello è stato sostituito il sensore per offrire una migliore qualità degli scatti. Il Samsung Galaxy S6 possiede lo stabilizzatore ottico dell’immagine, autofocus, flash LED, geo-tagging, touch focus, rilevamento del volto, HDR, Panorama e registrazione di video a 2160 pixel a 30 fps, a 1080 pixel a 60 fps e a 720 pixel a 120 fps ed ha una anteriore da 5 capace di registrare filmati in Full HD. La fotocamera secondaria dell’S5 invece presenta un sensore di 2 megapixel.

OS:

Il Samsung Galaxy S6 è stato presentato con Android 5.0.2 Lollipop e la nuova interfaccia utente TouchWiz completamente ridisegnata e rivista, alleggerita da applicazioni inutili. Il modello precedente invece gira con Android 4.4.2 KitKat, ma è previsto un aggiornamento ad Android 5.0 Lollipop.

Connettività:

Entrambi gli smartphone sono caratterizzati dal supporto alle reti LTE, HSDPA, EDGE, GPRS e GSM e dispongono delle connettività Wi-Fi, Bluetooth, GPS, Glonass, Beidou, NFC, porta Infrared e micro USB 2.0. Qui troviamo alcune differenze: la connessione Bluetooth è passata da 4.0 del Galaxy S5 a 4.1 sul Galaxy S6 ed inoltre il modem LTE è di sesta categoria sul nuovo modello anziché di quarta.

Autonomia:

La capacità della batteria è stata diminuita di 250 mAh sul nuovo modello ed inoltre è stata resa non rimovibile a causa del suo corpo in metallo unibody. Quindi, abbiamo una da 2800 mAh sul Galaxy S5 ed una da 2550 mAh sull’S6.

Conclusioni:

Il Samsung Galaxy S6 sembra davvero un ottimo dispositivo: design curato nei minimi dettagli, un’interfaccia veloce e pulita, nuove ed interessante funzioni e ricarica ultra veloce. Come sempre, l’unico tasto dolente di questo dispositivo è il suo prezzo molto elevato.

Seguici su Telegram

Seguici su Telegram per ricevere le Migliori Offerte Tech

Unisciti ora