Come salvare uno smartphone caduto in acqua | Guida

Il vostro smartphone è caduto accidentalmente nell’acqua? Questa è la nostra guida per aiutarvi a salvare il vostro dispositivo o comunque a limitarne i danni. smartphone

 

Vedere il proprio smartphone che, sopraffatto dal calore, si fa un tuffo in acqua non è proprio un bello spettacolo. Se quest’ultimo è coperto da una speciale garanzia che prevede riparazione gratuita per qualsiasi tipo di rottura, ti consigliamo di portarlo al centro di riparazione; se invece non è così, e non vuoi spendere ulteriori cash per ricomprarti un nuovo smartphone, ti consigliamo di seguire alcuni dei nostri consigli…

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

1) Rimuovi immediatamente lo smartphone dall’acqua, e spegnilo immediatamente; nel caso fosse già spento, non accenderlo per evitare che i danni riportati diventino permanenti.

2) Rimuovi la batteria ed eventuali accessori e asciuga il tuo dispositivo con un panno morbido che assorbe l’acqua.

3) Utilizzare l’asciugacapelli per asciugare ulteriormente il vostro smartphone danneggiato dall’acqua. Riponete il vostro smartphone e la vostra batteria in una ciotola piena di riso secco e crudo, per far assorbire tutto l’acqua ancora presente nel dispositivo e tutta l’umidità. Assicurate i che il telefono e la batteria siano completamente coperte dal riso, e non rimuovere i due oggetti sopra citati dalla ciottolo prima di ventiquattro ore.

4) Se la fotocamera frontale del vostro dispositivo non funziona provate a riavviarlo… ora dovrebbe funzionare!!! Un’altra cosa che potete tentare è ripristinare il vostro smartphone e vedere se tutte le funzioni funzionino correttamente.

5) Se il vostro device è seriamente danneggiato potere provare a disassemblarlo completamente, perché talvolta l’acqua danneggia qualche compone te interno. Se riuscite ad individuare il/i componente/i guasto/i potete comprarne uno uguale ad un buon prezzo su uno storie online, per poi montarlo a posto di quello rotto.

Vi ringraziamo per la lettura di questa guida, continuate a seguire le nostre guide e i nostri post su outofbit.it e commentate in molti!!!!

Seguici su Telegram

Seguici su Telegram per ricevere le Migliori Offerte Tech

Unisciti ora