Recensione Oukitel U18, il clone (quasi) perfetto di iPhone X

Recensione Oukitel U18 Recensione Oukitel U18

Indice dei contenuti

Iniziano a circolare i primi cloni del top di gamma di Apple; analizziamo in questa recensione l’Oukitel U18, un modello interessante e apparentemente completo

È possibile avere un iPhone X pagandolo circa un terzo del prezzo? Forse sì, grazie all’Oukitel U18. Questo nuovo smartphone, immesso recentemente sul mercato dall’omonima azienda cinese, è al momento il migliore clone di iPhone X, con un design pazzesco tanto che ad un primo sguardo non si notano le differenze.

Clone iPhone X: Oukitel U18
Oukitel U18, un ottimo clone di iPhone X

Come abbiamo visto quando abbiamo parlato delle differenze tra iPhone X e iPhone 8, il design è una delle prime cose che si notano nell’ultimo modello top di gamma del colosso di Cupertino e il suo clone non poteva essere da meno, anche se con alcune differenze.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Design e costruzione

Design Oukitel U18
Design di Oukitel U18

L’Oukitel U18 è uno smartphone che ha un design pressoché identico ad iPhone X per quel che riguarda la parte frontale (con lo schermo diviso in due dalla zona dove sono presenti i sensori e le fotocamere), mentre nella parte posteriore assomiglia molto più all’Huawei Mate 10 Pro, non avendo il tipico blocco in rilievo decentrato dell’iPhone X. Il rivestimento in gomma con il quale è circondata la scocca dell’Oukitel U18 lo rendono un device molto comodo da controllare e con una solida presa.

Hardware e display

Il display curvo è da 5.85” con rapporto 19:9 e un touchscreen capacitivo per sfruttare maggiormente le funzionalità. Entrando nel merito delle caratteristiche tecniche troviamo un processore MediaTek MT6750T octa-core da 1.5Ghz, 4GB di RAM e 64GB di memoria interna (espandibile tramite microSD), doppia fotocamera posteriore da 16MP e 5MP, fotocamera anteriore da 13MP (priva di Flash, ma integrata con il sensore FaceID), batteria da 4000 mAh e sistema di riconoscimento sia delle impronte digitali che tramite riconoscimento facciale, una delle principali e più discusse novità di iPhone X. Entrambe le fotocamere dell’Oukitel U18 montano l’obiettivo Sony IMX135 con risultati molto elevati. A livello di connettività troviamo la classica rete 4G LTE e Bluetooth, l’accelerometro, il sensore NFC, quello GPS e uni porta USB-C.

Ovviamente a differenza di iPhone X l’Oukitel U18 non funziona con sistema operativo iOS, ma con Android 7.0 che è possibile aggiornare ad altre versioni e altri sistemi operativi.

Prezzo

Valutazione finale

Effettivamente ad un primo sguardo l’Oukitel U18 assomiglia molto all’iPhone X, ma bisogna riconoscere che è una semplice apparenza che si limita al design dello schermo. Per il resto, a partire già dalla parte posteriore, stiamo parlando di un’altra cosa. Anche a livello di caratteristiche tecniche e qualità della componentistica hardware, per quanto buone, non possono reggere il confronto. Pagare un dispositivo un prezzo di soli 189 € rispetto ai 950€ dell’originale ha sicuramente il suo perché e le differenze stanno lì a motivare questa discrepanza nel prezzo.

Valutazione Oukitel U18
Cosa ne pensiamo di Oukitel U18?

Preso come modello a sé stante l’Oukitel U18 rimane un device molto interessante, con alcune caratteristiche tecniche molto interessanti, come il comporto fotografico (anche se manca il flash nella fotocamera frontale) e il sistema per il riconoscimento facciale e quello per le impronte digitali. Solleva qualche perplessità anche l’autonomia del dispositivo: da una batteria da 4000 mAh ci si aspetterebbe qualcosa in più di 9-10 di autonomia per un utilizzo continuato dello smartphone.

In conclusione, per rendere giustizia all’Oukitel U18 bisogna considerarlo come uno smartphone a sé stante, anche se è evidente come la sua notorietà dipenda principalmente dall’essere un (quasi) clone di iPhone X. Il confronto tra i due smartphone mostra quasi fin da subito le enormi differenze, mentre una valutazione dell’U18 come smartphone di fascia media, a prescindere da iPhone X, lo rende una soluzione valida da prendere in considerazione.

Seguici su Telegram

Seguici su Telegram per ricevere le Migliori Offerte Tech

Unisciti ora