Hai mai subito uno scherzo telefonico? Da quando esistono i telefoni vi sono buontemponi che si divertono a realizzare delle burle più o meno divertenti.
A volte si trattano di prese in giro piuttosto banali, a volte sono delle vere e proprie “opere d’arte” per la loro complessità e per l’ingegno di chi le ha ideate. In soccorso di queste simpatiche canaglie, si è ultimamente schierata la tecnologia. Sono infatti numerose le app per fare gli scherzi telefonici che sono sorte negli ultimi anni.
Considera che, volendo, puoi effettuare anche scherzi attraverso browser Web, con alcune interessanti soluzioni che ti abbiamo proposto in questo articolo.
In questo articolo ti proporremo un vero e proprio arsenale per organizzare scherzi ai danni dei tuoi amici.

Indice dei contenuti
Come funzionano le app per scherzi telefonici?
Nella maggior parte dei casi, queste applicazioni lavorano in maniera a dir poco semplice. Esse si limitano a riprodurre messaggi registrati in precedenza e, calcolando i tempi delle possibili risposte, imbastiscono un dialogo fittizio.
Per far sì che la burla riesca pienamente, un requisito fondamentale è capire a chi farla e quando. Cogliere impreparata la vittima quando è fuori casa e dunque può concentrarsi meno sulla chiamata, ma anche conoscere il suo contesto lavorativo o di vita privata per indirizzare la burla verso un suo particolare punto debole.
Andiamo dunque più nello specifico, esaminando le varie alternative per Android e iOS.
App per scherzi telefonici su Android e iOS

Android e iOS offrobo una scelta piuttosto ampia tra diverse app che possono venire utili al fine di organizzare scherzi per i tuoi amici. Non ti resta che scegliere tra una di queste soluzioni.
JuasApp

Se hai già subito uno scherzo, con molta probabilità è stato effettuato da JuasApp. Si tratta di una delle app Android più conosciute e usate del settore, che ti consente di scegliere la burla da una lunga lista di scherzi pronti all’uso.
In questo caso puoi scegliere tra una varietà di scherzi molto ampia: si va da una chiamata per un esame piuttosto imbarazzante (una colonscopia), fino a un temutissimo controllo dell’agenzia delle entrate o a una chiamata della polizia postale. Scelto lo scherzo, non ti resta che individuare il numero da prendere di mira e l’orario in cui verrà effettuata la telefonata
La chiamata avviene da internet, e quindi risulta gratuita. Una volta che la burla è terminata potrai ricevere l’audio con la registrazione integrale dello scherzo.
Considera però che JuasApp non è un’app gratuita. Ogni scherzo costa comunque pochi centesimi e, acquistandoli in blocco, puoi ottenerli a un prezzo ancora inferiore.
JokesPhone

JokesPhone è un’altra app che consente di effettuare scherzi telefonici ai tuoi conoscenti.
Oltre a uno scherzo di prova è possibile ottenerne gratis pubblicizzando il servizio o con alcune azioni come l’accesso a Facebook. In ogni caso è possibile acquistare gli scherzi anche singolarmente.
La varietà, anche in questo caso, ti offre di personalizzare la burla a piacimento. Il tutto avviene attraverso centralini, con il numero di telefono che rimane sconosciuto. Una volta effettuato lo scherzo, il contenuto audio sarà a tua disposizione per un ascolto successivo.
Il tono delle burle varia dalla già citata colonscopia al furto di cellulare: il tono degli scherzi, in certi casi, può rivelarsi un po’ forte (fai attenzione a chi stai prendendo di mira).
Ownage Pranks

Disponibile sia per Android che per iOS, Ownage Pranks risulta un’alternativa più che valida per ordire uno scherzo ai danni di un amico o di un tuo familiare. L’app ti offre una vasta di tipologie di burle, come ad esempio una chiamata da un presunto datore di lavoro o da un’agenzia di recupero crediti.
Una peculiarità di Ownage Pranks è legata alla possibilità di personalizzare il numero di telefono che appare sul display della vittima. Una funzione che rende la burla ancora più realistica ed efficace. Per utilizzare Ownage Pranks, devi scaricare l’app e registrarti con un account Facebook o un indirizzo email.
L’app offre tre crediti gratuiti per iniziare, dopodiché puoi acquistare pacchetti di crediti a partire da 1,99 dollari per cinque crediti. Puoi anche guadagnare crediti gratuiti invitando amici a scaricare l’app, guardando video pubblicitari o rispondendo a sondaggi.
Call Voice Changer

Call Voice Changer, è un’app più complessa delle altre, che può essere utilizzata anche per scherzi.
La stessa ti consente di cambiare la tua voce in tempo reale durante una chiamata. Puoi scegliere tra diverse voci e toni, rendendo lo scherzo ancora più credibile e divertente.
L’app è gratuita al momento del download, ma presenta poi dei costi da valutare. Per utilizzare Call Voice Changer, devi acquistare dei minuti di chiamata, che partono da 4.99 dollari per 15 minuti. Di contro, Call Voice Changer non offre scherzi preregistrati: dovrai inventarti qualcosa, recitare un copione e trattenere le risate!
Fake Call – Fun Prank Call

Fake Call Prank Calling App è un’app è gratuita che ti consente di organizzare chiamate fasulle con numeri personalizzati, permettendo di scegliere il nome e il numero di telefono che appare sul display della vittima.
Con un po’ di fantasia questa app ti permette di creare situazioni divertenti, come ad esempio fingere una chiamata da un personaggio famoso o da un’azienda importante.
Per utilizzare Fake Call Prank Calling App, basta scaricare l’app e con pochi tocchi su schermo potrai effettuare la prima chiamata. L’app è gratuita e non richiede acquisti in-app per le funzionalità di base, rendendola una buona opzione se vuoi fare scherzi senza spendere un singolo centesimo.