Google One: cos’è e come funziona

Photo editing Photo editing

Il colosso di Mountain View si prepara a fornire un nuovo e interessante servizio ai propri utenti. Si tratta di Google One e, in parole povere, è una sorta di restyling delle funzioni cloud già offerte con Google Drive.

Tra i vantaggi offerti da questo  nuovo formato vi è uno spazio cloud di maggiori dimensioni rispetto ai 15 GB standard che è possibile impiegare per archiviare foto, documenti, mail e allegati nonché qualunque altro tipo di file.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Cosa cambia con Google One

Ho accennato qualche riga sopra a maggiore spazio d’archiviazione: per gli utenti più esigenti infatti, sarà possibile passare dai canonici 15 GB (che rimarranno comunque gratuiti) a 100 GB, 200 GB, 2 TB o persino a 30 TB grazie all’abbonamento mensile o annuale.

Non solo spazio aggiuntivo

Naturalmente Google non poteva portare questa novità senza qualche servizio aggiuntivo. Chi si affiderà ai piani a pagamento infatti, avrà accesso ai Google Experts, degli assistenti disponibile 24 ore su 24 che forniranno un supporto professionale a qualunque prodotto o servizio collegato in qualche modo a Google.

Passando dalle certezze ai rumor, si parla anche di coupon, sconti su alberghi e crediti omaggio da spendere su Google Pay.

Tempi e costi

Va specificato come Google One non è ancora attivo e non si sa di sicuro quando giungerà nel nostro paese. Risulta molto probabile che, nel corso dei prossimi mesi, il servizio sarà disponibile a partire dal territorio americano per poi gradualmente coprire tutto il mondo.

I piani, stando ai prezzi in dollari, dovrebbero costare:

  • 1,99 dollari mensili per 100 GB
  • 2,99 dollari mensili per 200 GB
  • 9.99 dollari mensili per 2 TB

Altri prezzi e piani verranno rivelati in futuro.

Da Google Drive a Google One

Gli abbonati a Google Drive o ai vari servizi a pagamento saranno automaticamente “trasformati” in utenti Google One.

Esclusi da questa trasformazione saranno invece gli iscritti a G Suite.

A chi è indirizzato questo nuovo servizio?

A tutti coloro i quali sentono stretti i 15 GB di spazio cloud offerti di default: fotografi (professionisti o amatoriali) che amano gli scatti in alta definizione, professionisti che utilizzano lo spazio di archiviazione per lavorare con tanti file o comunque con materiale piuttosto voluminoso.

Visti i prezzi comunque più che accessibili e i servizi offerti, Google One è un’offerta piuttosto interessante per tutte le tipologie di utenti.

Seguici su Telegram

Seguici su Telegram per ricevere le Migliori Offerte Tech

Unisciti ora