Disabilitare correttore ortografico Android | Guida

correttore ortografico Android come disabilitarlo guida correttore ortografico Android come disabilitarlo guida

Parliamoci chiaro! Il correttore ortografico Android può essere considerato assai utile nei momenti in cui, con non poco imbarazzo, non ci si ricorda come si scrive una parola in modo corretto. Tuttavia, a lungo andare può essere una seccatura, specie se appartenete alle giovani generazioni, sempre più abituate a scrivere abbreviazioni e a chattare utilizzando slang e parole non inserite nel vocabolario. Con questa guida, vedremo come disabilitare il correttore ortografico Android.

Ecco come rinunciare in pochi passaggi all’uso del correttore ortografico Android

correttore ortografico Android come disabilitarlo guida

  • Seguite il passaggio “Impostazioni” (primo step tipico di ogni guida che ha per protagonista il sistema operativo del robottino verde) > “Lingua e inserimento
  • Quando si aprirà la tastiera Android, premete sullo switch o in alternativa trascinatelo, con l’obiettivo di farlo passare dal colore azzurro a quello grigio.

Disabilitare correttore ortografico Android

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Da questo preciso istante, sarete pronti a scrivere come volete, utilizzando slang e abbreviazioni nel modo che vi pare. Il correttore automatico Android non vi stresserà più.

Se volete evitare strafalcioni linguistici, il consiglio che vi diamo è quello di tenere il correttore ortografico Android. In caso contrario, come già detto, se siete abituati a scrivere SMS con abbreviazioni, è scelta saggia sapere come disattivarlo. E con questa guida è davvero un gioco da ragazzi. Non trovate anche voi?

Seguici su Telegram

Seguici su Telegram per ricevere le Migliori Offerte Tech

Unisciti ora