Come utilizzare lo scanner dell’iride su Galaxy Note 7

come configurare al meglio lo scanner dell'iride su Samsung Galaxy Note 7 come configurare al meglio lo scanner dell'iride su Samsung Galaxy Note 7

Lo scanner dell’iride è senz’altro una delle novità più apprezzate introdotte da Galaxy Note 7. Il phablet di Samsung è uno dei primi top di gamma a puntare su questa funzionalità di sicurezza per proteggere al meglio i dati.

Speriamo vivamente che, oltre alle nuove funzionalità introdotte nella S-Pen, questo phablet venga ricordato per l’attenzione dedicata alla sicurezza.

Siccome si tratta di una nuova funzionalità è lecito trovarsi un po’ spaesati. In questo articolo vi spiegheremo come utilizzare lo scanner dell’iride su Galaxy Note 7. In aggiunta vi daremo qualche informazione in più su questa funzionalità e alcuni consigli per migliorarne la rilevazione.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Prima di iniziare volevamo allegarvi alcuni approfondimenti riguardanti Samsung Galaxy Note 7 che abbiamo realizzato nelle scorse settimane. Se troverete interessante questo post, siamo sicuro che troverete di vostro gradimento anche i seguenti articoli:

Cos’è lo scanner dell’iride?

come configurare al meglio lo scanner dell'iride su Samsung Galaxy Note 7Lo scanner dell’iride, come dice il nome, è uno strumento che scansiona questa parte del vostro occhio. E’ usato in ambito sicurezza per garantire l’accesso al dispositivo solo all’effettivo proprietario. Infatti l’iride di ogni persona è unica ed è pressoché impossibile da clonare.

Com’è possibile rilevare correttamente l’iride? Grazie a due distinti moduli hardware. Il primo è una piccola fotocamera anteriore che va a unirsi a un sensore infrarossi, che identifica gli aspetti unici degli occhi come forma e profondità. In questo modo anche utilizzando foto o altre riproduzioni statiche di un individuo è impossibile aggirare il sistema.

Come impostare lo scanner dell’iride su Note 7

E’ possibile configurare lo scanner dell’iride al primo avvio di Galaxy Note 7 o in un secondo momento. La procedura che vi alleghiamo qui sotto è quella relativa alla seconda situazione, sebbene i passaggi chiave non cambino.

  1. Andate in Impostazioni;
  2. Cercate e selezionate l’opzione Schermata di sblocco e sicurezza;
  3. Tap su Iride;
  4. Inserite il codice di sblocco che avete impostato precedentemente;
  5. Leggete le istruzioni e premete su Continua;
  6. Seguite le istruzioni a video per configurare correttamente lo scanner dell’iride;
  7. Una volta terminato fate tap su Attiva.

Come aumentare l’affidabilità dello scanner dell’iride di Note 7

Molte volte lo scanner dell’iride potrebbe non funzionare come dovrebbe.

Sebbene siamo sicuri che nel corso degli anni questo meccanismo verrà migliorato notevolmente, al momento possiamo solamente limitarci a seguire i consigli per l’uso rilasciati d Samsung stessa. Per utilizzare al meglio lo scanner dell’iride dovrete:

  • Rimuovere gli occhiali;
  • Non utilizzare lenti colorate;
  • Tenere Note 7 a una distanza dal viso compresa tra i 25cm e i 35 cm;
  • Mantenete il phablet parallelo ai vostri occhi;
  • Assicuratevi di volgere lo sguardo verso la fotocamera, non il display;
  • Mantenere gli occhi aperti durante la scansione;
  • Evitare la scansione sotto la diretta luce del sole;
  • Assicurarsi che la fotocamera e il sensore infrarossi siano puliti e privi di graffi;

Seguici su Telegram

Seguici su Telegram per ricevere le Migliori Offerte Tech

Unisciti ora