Come trasferire file da Android a PC: 7 metodi

trasferire file da Android a PC: trasferire file da Android a PC:

Hai una foto sul tuo telefono o sul tablet Android e devi scaricarla sul tuo PC ma non sai come fare? Il trasferimento di file da un dispositivo Android a un PC Windows non รจ difficile. Allo stato attuale hai diversi modi per farlo come usare un cavo USB, utilizzare il Bluetooth o la sincronizzazione tramite cloud. In alternativa, puoi scaricare applicazioni come AirDroid o Pushbullet che grazie alla connessione Wi-Fi ti permettono di condividere i file tra i due dispositivi. Infine, come ultima soluzione puoi ricorrere all’invio del file o della foto tramite e-mail. Se hai bisogno di imparare a trasferire file da Android a PC, in questo articolo troverai una guida completa per imparare a farlo.
Nello specifico qui ti presentiamo sette soluzioni che puoi adottare per trasferire i tuoi file.

 trasferire file da Android a PC:

Trasferire file da Android a PC con Bluetooth File Transfer

Se il tuo dispositivo ha il Bluetooth integrato o hai un dongle USB Bluetooth allora puoi usare questa tecnologia per trasferire i file tra dispositivi. L’invio di contenuti tramite Bluetooth da Android a Windows รจ una buona opzione, in particolar modo per i file piรน piccoli. Per iniziare, dovrai abilitare il Bluetooth sia sul dispositivo Windows che su Android. Su Windows premi Win+I per aprire Impostazioni, clicca sulla sezione Dispositivi e seleziona la scheda Bluetooth e altri dispositivi che trovi a sinistra. Qui, attiva la funzione Bluetooth e fai clic sul simbolo + accanto a โ€œAggiungi Bluetooth o altro dispositivoโ€. Cosรฌ il dispositivo avvierร  la ricerca di dispositivi compatibili.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Contemporaneamente apri il pannello Impostazioni rapide su Android scorrendo due volte verso il basso dalla parte superiore dello schermo. Qui, premi a lungo l’icona del Bluetooth e nel menu risultante tocca il nome del tuo PC Windows nella lista dei dispositivi disponibili. Attendi finchรฉ il telefono non avrร  completato lโ€™associazione con il PC. Ti verrร  chiesto su entrambi i dispositivi di confermare l’associazione con un codice di sicurezza per accoppiarli. Il tuo computer ti invierร  una notifica di dispositivo pronto quando il processo di associazione sarร  completo. Una volta stabilita una connessione, trova l’icona Bluetooth nella barra delle applicazioni nell’angolo in basso a destra del tuo PC, fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona โ€œRicevi fileโ€ quindi fai clic su Avanti per avviare il trasferimento.

Nel frattempo, seleziona nel telefono il file che desideri trasferire e poi clicca sul pulsante Condividi. Seleziona il Bluetooth come metodo per condividere i dati e nella pagina che si apre seleziona il PC come dispositivo ricevente. Una volta che i file sono stati trasferiti, dovresti ricevere un avviso che il trasferimento รจ stato completato con successo. Il PC ti chiederร  dove salvare i contenuti, tu puoi selezionare (o creare) la destinazione che preferisci e fare clic su Fine.

Trasferire file da Android a PC con AirDroid

AirDroid รจ un’app vitale per tutti gli utenti Android dato che permette non solo di accedere direttamente ai contenuti memorizzati nel dispositivo mobile ma anche di trasferire file tra dispositivi collegati alla stessa rete Wi-Fi. Con AirDroid, inoltre, puoi visualizzare sul PC le notifiche provenienti dal dispositivo mobile, effettuare e ricevere chiamate dal computer, inviare messaggi e attivare il backup.

airDroid

Lโ€™applicazione รจ gratuita con un abbonamento premium opzionale. Per usarla devi creare un account o accedere utilizzando Google, Facebook o Twitter. Come prima cosa devi installare l’app AirDroid sul tuo dispositivo e poi concederle l’autorizzazione ad accedere a tutti i file sul tuo smartphone. Ai fini del trasferimento dei file su un PC assicurati che l’opzione File sia impostata su On nella pagina Sicurezza e funzionalitร .

In seguito, usa il tuo computer per andare alla pagina di download di AirDroid e scaricare la versione desktop sul tuo PC. Una volta installata lโ€™app accedi con le tue credenziali, poi apri il telefono, clicca sulla scheda Trasferisci, seleziona il nome del tuo PC e tocca l’icona della graffetta per allegare il file che vuoi condividere. Scegli i contenuti che vuoi trasferire e tocca Invia. Ricorda che il tuo telefono Android e il PC devono essere prima collegati alla stessa rete Wi-Fi. Se, invece, hai bisogno di inviare file dal tuo PC al tuo dispositivo Android dovrai trascinare e rilasciare il file dal desktop nel client AirDroid.

Trasferire file da dispositivo Android a PC con Pushbullet

Oltre ad AirDroid รจ presente anche lโ€™app Pushbullet che permette di sincronizzare i dati e le notifiche tra il telefono e il PC. L’app vanta anche una versione Pro in abbonamento che fornisce alcune funzionalitร  aggiuntive. In breve, se non ti piace AirDroid o non riesci a farlo funzionare Pushbullet รจ la tua migliore alternativa. Inizia installando l’app Pushbullet sul dispositivo Android e poi accedi tramite Google e segui le istruzioni per configurare l’app. Successivamente, devi accettare di consentire all’app di accedere ai tuoi file multimediali. Una volta impostata l’app nel cellulare, apri il PC e vai sul sito Web di Pushbullet dove puoi scaricare l’app Windows dedicata.

Una volta installata l’app sia su dispositivo Android che su computer, per inviare un file da cellulare a PC seleziona โ€œPushingโ€ nella barra di navigazione in basso e poi tocca l’icona della graffetta. A questo punto nello schermo del dispositivo verrร  visualizzato un pop-up con tre opzioni: Scatta foto, Invia foto o Invia file. Scegli il contenuto che vuoi condividere e premi il pulsante Invia. Un attimo dopo l’immagine apparirร  nel client web sul desktop accanto al nome del dispositivo di invio. Per salvare il file trasferito, tocca il file e salvalo con il nome che preferisci.

Se riscontri problemi durante il trasferimento di file da Android a PC, puoi utilizzare la funzione File remoti di Pushbullet. Per eseguire questa funzionalitร  esegui questi passaggi:

  • Nell’app mobile Pushbullet tocca Account > File remoti e abilita l’accesso remoto ai file.
  • Sul PC fai clic su โ€œAccesso remoto ai fileโ€ e seleziona il tuo dispositivo Android. Questo ti mostrerร  tutti i file e le cartelle presenti sul telefono Android.
  • Seleziona il file che desideri trasferire e fai clic su Invia. I file verranno condivisi quasi istantaneamente se i dispositivi sono connessi alla stessa rete.
  • Nel tuo pc vai nella scheda Dispositivi > Il tuo dispositivo Android. Qui vedrai comparire il contenuto inviato dallo smartphone e ti basterร  toccare il file per scaricarlo e salvarlo nel PC.
Pushbullet

Trasferire file da Android a cartelle Windows condivise

Se stai utilizzando un file manager Android, e disponi di una cartella di condivisione Windows dedicata sulla rete locale, copiare i dati sul tuo PC da Android รจ davvero semplice. In questo articolo ti spieghiamo come effettuare il trasferimento tramite Solid Explorer File Manager ma potresti scegliere di farlo anche tramite una delle altre app disponibili su Google Play Store. Solid Explorer File Manager ha una funzione chiamata Server FTP che puoi aprire toccando il pulsante del menu in alto a sinistra, scorrendo verso il basso e cliccando su Toolbox.

Dopo esserti assicurato che il tuo dispositivo Android sia collegato al Wi-Fi tocca Avvia per attivare lโ€™app e poi copia l’indirizzo FTP che comparirร  nel browser web nel tuo PC (o file manager). In questo modo vedrai comparire nel computer tutta la struttura di cartelle presente nel tuo dispositivo Android e potrai scegliere i dati che desideri condividere sul tuo PC. Una volta trovato quello che vuoi trasferire, fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona Copia nella cartella. Scegli la posizione sul tuo PC e fai clic su OK per copiare i dati dal telefono al computer.

Solid Explorer File Manager

Trasferire file da Android a PC con un cavo USB

Se hai a disposizione il tuo telefono Android, un PC e il cavo USB originale fornito con il telefono, allora puoi trasferire file senza problemi. Il collegamento dal telefono al PC con un cavo potrebbe non essere cosรฌ fluido come quando si utilizza unโ€™app collegata al Wi-Fi, ma รจ sicuramente efficace.

Nei telefoni piรน vecchi quando colleghi per la prima volta il tuo dispositivo Android al PC ti verrร  chiesto di confermare lโ€™accesso, una volta fatto trascina verso il basso l’area notifiche. Cerca la funzione trasferimento di file via USB e toccala per visualizzare tutte le funzionalitร . Nelle versioni piรน recenti di Android, invece, una volta collegato il telefono al computer vedrai un pop-up โ€œUsa USBโ€ e nella scheda che compare seleziona โ€œTrasferimento fileโ€ per procedere. Se il pop-up non viene visualizzato, scorri verso il basso dalla parte superiore dello schermo, apri il riquadro notifiche del sistema Android e seleziona โ€œTrasferimento fileโ€. Il tuo telefono Android attiverร  automaticamente il trasferimento di file via USB.

A questo punto guarda il tuo computer Windows dove dovresti vedere una finestra pop-up che ti chiede cosa vuoi fare con il dispositivo che hai connesso. Seleziona โ€œVisualizza dispositivo e Apri fileโ€ cosรฌ il tuo PC aprirร  una visualizzazione delle cartelle  presenti nello smartphone. Nel caso la finestra pop-up non si apra in automatico nel PC, apri Esplora file e cerca il tuo dispositivo Android. Connetti lo smartphone cosรฌ sarai in grado di sfogliare i contenuti del telefono e copiare i dati sul tuo PC. Tieni presente che se stai collegando questi dispositivi per la prima volta, Windows tenterร  di installare prima i driver pertinenti. Il tuo telefono potrebbe anche installare un file manager Android da aprire ogni volta che il telefono si connette.

Trasferire file da Android a PC utilizzando una scheda SD

Un altro metodo che puoi utilizzare per trasferire file senza dover scaricare app รจ copiare i dati sulla scheda microSD del telefono. Questa รจ un’opzione particolarmente utile se non si dispone di un cavo USB e si desidera seguire una soluzione semplice ed efficace senza dover scaricare altre app. Per fare questo avrai bisogno di un adattatore per schede da microSD a SD e di un lettore di schede. A questo punto ti basta salvare i file sulla scheda SD del telefono, spegnere il dispositivo, espellere la scheda e poi inserirla nel lettore di schede del PC per visualizzare i dati. Se il tuo telefono non dispone di uno slot per schede microSD, la maggior parte dei dispositivi Android moderni supporta USB OTG. Collega semplicemente il tuo lettore di schede SD USB al telefono utilizzando un adattatore USB OTG.

sd card

Trasferire file tramite cloud storage

Come ultima soluzione che puoi sfruttare ti consigliamo di usare due app che solitamente molti di noi usano tutti i giorni per altre attivitร : Dropbox e Google Drive. Questi servizi cloud ti permettono di poter consultare gli stessi file in diversi dispositivi grazie alla sincronizzazione dei contenuti. Nello specifico, Dropbox e Google Drive offrono entrambi il caricamento automatico dei file dalla fotocamera e se hai le app installate sia sul tuo computer che sullo smartphone le foto verranno sincronizzate automaticamente sul tuo PC. Funzionalitร  simili sono disponibili in diverse piattaforme cloud. Puoi copiare qualsiasi dato nella cartella cloud del tuo dispositivo Android e sincronizzarla con Windows.

Inviare i file tramite e-mail

Infine, unโ€™altra strada che puoi intraprendere รจ quella di inviarti i file tramite mail. Tutto quello che devi fare รจ prendere il tuo telefono e allegare il contenuto che vuoi condividere ad una e-mail e poi inviartela a te stesso. Una volta inviata, apri l’e-mail sul tuo computer e poi scarica il file. Sebbene questo sia un metodo sicuro dobbiamo dire che รจ il meno funzionale specialmente se devi trasferire diversi file. Tutte le altre opzioni che ti abbiamo presentato in precedenza in questo articolo risultano piรน rapide ed efficienti.

Conclusioni

Trasferire file da Android a PC รจ facile. Ci sono diversi metodi che puoi utilizzare per condividere i contenuti tra diversi dispositivi: tramite app, tramite cloud, tramite scheda SD o grazie ad un cavo USB. Puoi decidere di volta in volta quale metodo utilizzare in base in base alle risorse che hai a disposizione.

Seguici su Telegram

Seguici su Telegram per ricevere le Migliori Offerte Tech

Unisciti ora