Come disabilitare Windows Defender in maniera permanente

windows defender 10 - migliori antivirus per windows 10 windows defender 10 - migliori antivirus per windows 10

Per Microsoft garantire un sistema operativo quanto più possibile sicuro è una priorità. Proprio per questo motivo, durante questi ultimi anni, ha lavorato per migliorare sempre di più la propria suite dedicata alla sicurezza, ovvero Windows Defender.

Si tratta di un mezzo piuttosto potente per poter contrastare le minacce più comuni che possono presentarsi in rete e, proprio per questo motivo, è solitamente consigliato tenerlo perennemente attivo sul proprio dispositivo. Pur non andando pressoché mai in contrasto con altri antivirus però, alcuni utenti desiderano sostituirlo totalmente: si tratta di una scelta piuttosto inconsueta (se non bizzarra) ma che è ottenibile disabilitando Windows Defender in maniera permanente.

miglior antivirus da scaricare

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Come disabilitare Windows Defender una volta per tutte

Ancor prima di effettuare la procedura di disabilitazione, accertati di aver fatto un backup del sistema: in questa procedura infatti sarà coinvolto anche il Registro di sistema di Windows, una delle parti più vulnerabili dell’OS.

Una volta fatto ciò, puoi procedere tranquillamente con le operazioni successive.

Disabilitare temporaneamente Windows Defender

Prima di effettuare una scelta così drastica, puoi provare qualche tempo a disabilitare temporaneamente l’antivirus di Windows. Per fare ciò, clicca su Start – ImpostazioniAggiornamento e SicurezzaWindows Defender. Setta dunque su OFF la Protezione in tempo reale.

Disabilitare Windows Defender una volta per tutte

Se sei proprio deciso a disattivare una volta per tutte Windows Defender, innanzi tutto assicurati di avere un antivirus che sia un degno sostituto della suite realizzata da Microsoft.

Per accedere alle impostazioni in cui sarà possibile disabilitare Windows Defender, sarà necessario tenere premuti sulla tastiera il tasto di Windows e la lettera R per aprire la finestra Esegui.

Al suo interno digita regedit e fare clic su OK. Una volta fatto ciò, usa la colonna sul lato sinistro per navigare nella sino a trovare la parte dedicata a Windows Defender: HKEY_LOCAL_MACHINE \ SOFTWARE \ Policies \ Microsoft \ Windows Defender

All’interno della cartella Windows Defender, dovrebbe esservi un file denominato (predefinito). Per disabilitare Windows Defender dovrai fare clic con il tasto destro su una parte vuota del riquadro, quindi selezionare NuovoValore DWORD (32 bit).

Chiama il file appena realizzato DisableAntiSpyware, assicurandoti di utilizzare le maiuscole proprio come riportato. Fare clic con il tasto destro del mouse sul nuovo file, quindi selezionare Modifica. Nel campo contrassegnato Dati valore inserire il numero 1.

Ora Windows Defender sarà disabilitato e potrai agire come meglio credi. Se in futuro deciderai di fare marcia indietro, sarà necessario tornare al file DisableAntiSpyware e impostare Dati valore su 0.

Come già sottolineato, tutto ciò va fatto con già installato e funzionato un antivirus di alto livello, onde evitare spiacevoli intrusioni.

Seguici su Telegram

Seguici su Telegram per ricevere le Migliori Offerte Tech

Unisciti ora