Quanto guadagna Tim Cook? 9 milioni di dollari l’anno per il CEO di Apple

Il CEO, ovvero la versione americana del nostro amministratore delegato, di Apple, Tim Cook, nel 2014 ha ricevuto un salario di 9,22 milioni di dollari. Quello del 2014 è stato il suo primo aumento di stipendio dal 2011, anno in cui è stato nominato a capo della società con sede a Cupertino.

Lo stipendio di Tim Cook CEO di Apple? 9 milioni di dollari l’anno

LEGGI ANCHE: Tim Cook dichiara: “Orgoglioso di essere gay”

L’aumento salariale è stato davvero sostanzioso visto che Tim Cook ha guadagnato nel corso del 2014 il doppio rispetto al 2013; la motivazione di tale incremento di stipendio va ricercata nei record di vendite ottenuti grazie al lancio dei nuovi iPhone 6 e 6 Plus ed in vista dell’arrivo dei nuovi iWatch.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Come riportato da ilSole24ore, attualmente lo “stipendio” del CEO di Apple è così composto:

  • 1,75 milioni di dollari di stipendio base;
  • 6,7 milioni di dollari di incentivi.

tim-cook

Lo stipendio annuale di Cook è quindi composto di dal salario di base e dagli incentivi, la somma finale risulta del 43% superiore rispetto a quella dello scorso anno e che va a comprendere anche 700.000 dollari per la sicurezza; il tutto ammonta alla cifra di 9,22 milioni di dollari. Quello ricevuto nel corso del 2014 è stato il primo aumento di stipendio dal 2011, anno in cui Tim Cook è stato nominato come amministratore di Apple. Per il futuro, precisamente fino al 2021, Cook potrebbe incassare fino a 197 milioni di dollari vincolati alle azioni, il tutto con le premesse di rimanere nel gruppo e che Apple raggiunga gli obiettivi prefissati.

Il 2014 è stato sicuramente un anno di svolta per Apple, che grazie ai due nuovi modelli di iPhone, entrambi caratterizzati da schermi di maggiori dimensioni e più in linea con i prodotti della concorrenza, ha sbaragliato ogni precedente record di vendite, a tutto ciò si aggiungono i nuovi iPad, i futuri iWatch e l’inizio della diffusione del sistema di pagamento di casa Apple, Apple Pay, che si pone come obiettivo quello di rivoluzionare il mercato ed il sistema dei pagamenti online e nei negozi fisici, anche se sono numerosi i rivenditori che stanno temporeggiando nell’introduzione di tale tecnologia nei propri store fisici.

Gli ottimi risultati del 2014 hanno portato le azioni Apple a toccare la quota record di 119,75 dollari, portando la società americana ad un valore di 700 miliardi di dollari.

Il 2015 è iniziato altrettanto bene con una prima trimestrale da record e per questo vi rimandiamo al nostro approfondimento.

Seguici su Telegram

Seguici su Telegram per ricevere le Migliori Offerte Tech

Unisciti ora