Siamo a poco più di due mesi dall’attesissimo annuncio di Apple riguardo iOS 19 durante il WWDC25. Un’indiscrezione recente suggerisce, però, che il nuovo sistema operativo escluderà tre modelli di iPhone: iPhone XR, iPhone XS e iPhone XS Max, tutti lanciati nel settembre del 2018. Questo sviluppo ha già suscitato interesse tra gli appassionati e gli utenti di tecnologia, che seguono con attenzione le evoluzioni della casa di Cupertino.
Indice dei contenuti
Le fonti dell’indiscrezione
La notizia proviene da un profilo privato e anonimo su X, noto per la sua credibilità nel rivelare informazioni sul software Apple. Questo account ha storicamente fornito dettagli accurati riguardo gli aggiornamenti di Apple, guadagnandosi la fiducia di tanti follower. Se questa indiscrezione risultasse vera, sarebbe una conferma del trend recente in cui Apple tende a conciliare il supporto software con le capacità hardware degli apparecchi più vecchi.
Modelli di iPhone che continueranno a ricevere supporto
Se le voci si rivelassero accurate, iOS 19 sarà compatibile con questi modelli di iPhone:
- iPhone 11
- iPhone 11 Pro e 11 Pro Max
- iPhone 12 e 12 mini
- iPhone 12 Pro e 12 Pro Max
- iPhone 13 e 13 mini
- iPhone 13 Pro e 13 Pro Max
- iPhone 14 e 14 Plus
- iPhone 14 Pro e 14 Pro Max
- iPhone 15 e 15 Plus
- iPhone 15 Pro e 15 Pro Max
- iPhone 16e
- iPhone 16 e 16 Plus
- iPhone 16 Pro e 16 Pro Max
- iPhone SE
- iPhone SE
Questa lista di dispositivi compatibili dimostra che Apple continua a supportare una gamma piuttosto ampia di dispositivi, esclusa però una fascia di modelli più datati che iniziano ad avere difficoltà a sostenere i nuovi aggiornamenti software, dati i miglioramenti nelle prestazioni e nelle funzionalità.
Novità su iPadOS 19
In parallelo, i rumor riguardanti iPadOS 19 indicano che il prossimo aggiornamento potrebbe rimuovere il supporto per l’iPad di settima generazione, introdotto nel settembre 2019 e dotato del chip A10 Fusion. Questo cambiamento segna un ulteriore passo nel processo di obsolescenza programmata che Apple applica ai suoi dispositivi, portando gli utenti verso modelli più aggiornati e performanti.
Anche se le informazioni attuali sembrano contrastare una fuga di notizie precedente di dicembre, secondo la quale tutti i modelli in grado di gestire iOS 18 avrebbero continuato a ricevere aggiornamenti, i cambiamenti nel software sono una componente naturale della vita dei dispositivi elettronici. Ogni aggiornamento di Apple porta con sé nuove opportunità, così come la necessità di adattarsi ai progressi tecnici.